

Titolo: Adelasia di Torres : note critiche e divagazioni fra storie, cronache e leggende del secolo 13. / Enrico Costa ; a cura di Mauro G. Sanna
Pubblicazione: Nuoro : Ilisso, [2008]
Descrizione fisica: 135 p. ; 18 cm
Collezione: Bibliotheca Sarda ; 137
Note generali: Riedizione dell'opera: Adelasia di Torres, Sassari, Quattromori, 1898
ISBN 13: 978-88-6202-048-0
Autore: Costa, Enrico <1841-1909>
A cura di: Sanna, Mauro Giacomo
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Adelasia di Torres, romanzo storico-romantico pubblicato nel 1898, si svolge nel XIII sec., periodo in cui la Sardegna è divisa in giudicati, entità statuali autonome in cui il re-giudice governava sulla base di un patto col popolo, e poteva essere detronizzato e legittimamente ucciso proprio dal popolo. In questa intricata fase vive e regna Adelasia, giudicessa-regina di Torres rappresentata come un’eroina tragica, in balia degli eventi e degli uomini, la cui vita avventurosa attirò l’attenzione dei cronisti, degli storici, dei poeti e dei narratori. La sua bellezza, i suoi amori travagliati, la solitudine di donna e regina appassioneranno il lettore, che scoprirà inganni e invidie di una corte davvero esistita, rappresentata in questo libro con la poesia dei romanzi contemporanei.
Titolo: Adelasia di Torres : note critiche e divagazioni fra storie, cronache e leggende del secolo 13. / Enrico Costa ; a cura di Mauro G. Sanna
Pubblicazione: Nuoro : Ilisso, [2008]
Descrizione fisica: 135 p. ; 18 cm
Collezione: Bibliotheca Sarda ; 137
Note generali: Riedizione dell'opera: Adelasia di Torres, Sassari, Quattromori, 1898
ISBN 13: 978-88-6202-048-0
Autore: Costa, Enrico <1841-1909>
A cura di: Sanna, Mauro Giacomo